![]() |
![]() |
Continuità nel possesso dei requisiti ed immodificabilità soggettiva del concorrente "composto" nelle gare d'appalto: ricognizione tra regole ed eccezioni. Le ultime frontiere: l'impatto del concordato in bianco
La rinuncia abdicativa e la sua ammissibilità in tema di espropriazione: un approfondimento alla luce delle sentnze dell'Adunanza Plenaria (nn. 2 e 4 del 20 gennaio 2020 e n. 5 del 18 febbraio 2020)
Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ordinanza 18 febbraio 2021, n. 4304
Circolazione di veicoli - Sinistri stradali - Tamponamento a catena - Applicabilità dell’art. 2054, co. II, c.c.
Cass. Pen., Sez. III., Sentenza 3 novembre 2020, dep. 4 febbraio 2021, n. 4440
Frode nell’esercizio del commercio – art. 515 cp – prodotti detergenti – distinzione tra prodotti detergenti e prodotti sanificanti– autorizzazione ministeriale – inammissibilità .
Cass. Pen., Sez. II, Sentenza 4 febbraio 2021 n. 8821
Impossessamento del telefono del coniuge – rapina – lesioni personali
© DE IUSTITIA Viale A. Gramsci n. 21, - 80122 Napoli (Na) E-mail deiustitia1@gmail.com - deiustitia@hotmail.com
DE IUSTITIA - tutti i diritti riservati - I marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.
Rivista registrata presso il Tribunale di Napoli, con decreto n.2683 del 11.02.2015