Data |
Titolo |
Autore |
Allegato |
01/07/2017 |
Le misure di prevenzione dopo la sentenza de Tommaso c. Italia: tra esigenze di sicurezza sociale e garanzie della persona |
M. MARTONE |
|
01/07/2017 |
La responsabilità penale del datore di lavoro in materia antinfortunistica e la delega di funzioni |
I.R. ACCURSO |
|
01/04/2017 |
La compatibilità del dolo d’impeto con l’aggravante della crudeltà: le Sezioni Unite smascherano le origini di un “falso problema” |
M. ZAMPOLI |
|
01/04/2017 |
Cosa ne sarà della prescrizione? |
S. DE MARTINO |
|
01/04/2017 |
Le innumerevoli questioni pratiche legate alla commissione dei reati tributari |
R. IERVOLINO |
|
29/03/2017 |
L’incesto: è un reato ancora attuale? |
F. DI LORENZO |
|
10/03/2017 |
La responsabilità medica dopo l'approvazione della legge Gelli. |
M. MARTONE |
|
01/01/2017 |
Imputabilità e vizio di mente: fondamenti concettuali ed evoluzione della nozione di infermità psichica |
A. DE BLASIO DI PALIZZI |
|
01/01/2017 |
I rapporti tra continuazione e recidiva |
R. CAPUTO |
|
01/01/2017 |
La riforma della disciplina sanzionatoria alla luce dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016: tra depenalizzazione e sanzioni pecuniarie civili |
M. MARTONE |
|
24/10/2016 |
Le intercettazioni mediante virus informatici o agenti intrusori: le sezioni unite sul punto |
D. MINELLI |
|
01/10/2016 |
Le “crociate” della giurisprudenza contro gli automatismi sanzionatori: il nuovo volto della recidiva alla ricerca di una collocazione nella teoria del reato e della pena |
F. NOSCHESE |
|
01/10/2016 |
Lo stato di salute della responsabilità medica |
M. MARTONE |
|
01/10/2016 |
Il reato continuato: dalle origini al rapporto con l'articolo 131 bis c.p. |
N. LATOUR |
|
01/07/2016 |
Coordinate sul falso in bilancio |
L. LALLA |
|
01/07/2016 |
I reati di falso e la portata concreta del principio di offensività |
A. RUBANO |
|
01/07/2016 |
Interazioni tra diritto penale sostanziale e processuale nella tradizione storica di civil law (Parte II). |
L. SOLIDORO |
|
01/04/2016 |
Interazioni tra diritto penale sostanziale e processuale nella tradizione storica di civil law (Parte I). |
L. SOLIDORO |
|
01/04/2016 |
Concorso eterno in associazione mafiosa: brevi riflessioni sugli ulteriori sviluppi del caso Contrada |
N. RUBINO |
|
01/04/2016 |
Un primo spunto riflessivo in tema di omicidio stradale |
E. RAGOSTA |
|